Passito di Lacrima di morro d'alba
D.O.C.
VITIGNO:
Lacrima 100%
ZONA DI PRODUZIONE:
Le uve destinate alla produzione di questo vino, provengono dal nostro vigneto sito nel comune di San Marcello in provincia di Ancona.
ALTITUDINE VIGNETO:
250 mt. S.l.m.
CARATTERISTICHE DEL VIGNETO:
Sistema Cordone Speronato basso su colline di buona pendenza, con terreno prevalentemente argilloso e calcareo.
RESA DI UVA PER VITE:
1 Kg. (circa)
VINIFICAZIONE:
Le uve perfettamente mature, vengono raccolte in piccole cassette da circa 3 Kg., vengono poi poste in un locale termoventilato, con una gestione attenta dell’umidità e della temperatura, per mantenerne la sanità e garantire un lento e naturale appassimento, che si protrae per circa 90 giorni.
Pigiatura soffice dell’uva appassita con diraspatura e fermentazione controllata in vasche d'acciaio.
Macerazione di circa 12 - 14 giorni.
AFFINAMENTO:
Maturazione in acciaio per circa 24 mesi e successivo affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi prima di essere messo in commercio.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Colore rosso rubino intenso, tendente alla viola mammola.
Profumo intenso e caratteristico del vitigno Lacrima, con sentori di frutti di bosco, rosa canina e spezie.
Sapore pieno ed elegante, di buon corpo, che ricorda le sensazioni olfattive.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI:
E’ un vino da fine pasto da sposare con crostate e dolci secchi, gradevole anche l’abbinamento con formaggi stagionati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
12 - 14 °C
CONSERVAZIONE:
Si consiglia di conservare la bottiglia in un luogo fresco e ventilato, proteggendola da qualsiasi fonte di calore e luminosità.
BOTTIGLIE PRODOTTE:
2.000
CAPACITA’ BOTTIGLIA:
Lt. 0,500
CONFEZIONAMENTO:
Cartone da 6 bottiglie